La magia più grande avviene quando il sacro che ci ispira incontra le nostre mani che agiscono.

La magia più grande avviene quando il sacro che ci ispira incontra le nostre mani che agiscono.
{

Una delle pensatrici più originali e intellettualmente all’avanguardia del panorama culturale.

Phyllis Curott

Phyllis Curott è sacerdotessa wicca dal 1981 ed è una figura di primo piano nella spiritualità femminile e nell’ecospiritualità.

È avvocato e autrice del best-seller autobiografico Il Sentiero della Dea/Una Strega a New York (disponibile ora in una nuova edizione per la Venexia Editrice) che ha risvegliato il movimento spirituale in Italia, spingendolo a rivendicare la saggezza ancestrale della Vecchia Religione e del Divino Femminile.

Tra le altre sue pubblicazioni ricordiamo L’ Arte della Magia e La Magia dell’Amore, pubblicati in Italia da Sonzogno, e numerosi saggi.

Recentemente è apparsa in una serie di video online per Howcast Media.

È la fondatrice del Tempio di Ara, la prima tradizione internazionale di wicca sciamanica, insegna e tiene conferenze a livello internazionale, riservando una speciale attenzione all’Italia.

È stata definita dal New York Magazine “una delle pensatrici più originali e intellettualmente all’avanguardia del panorama culturale” e da Jane Magazine una delle Dieci Donne più Coraggiose dell’Anno, insieme a Hillary Clinton.

È Vicepresidente del Parlamento delle Religioni del Mondo, la più antica organizzazione interconfessionale del mondo e socia onoraria dell’associazione Argiope.

Il suo ultimo libro è Wicca, il libro essenziale (edizione italiana: Armenia).

Phyllis Curott

Phyllis Curott è sacerdotessa wicca dal 1981 ed è una figura di primo piano nella spiritualità femminile e nell’ecospiritualità.

È avvocato e autrice del best-seller autobiografico Il Sentiero della Dea/Una Strega a New York (disponibile ora in una nuova edizione per la Venexia Editrice) che ha risvegliato il movimento spirituale in Italia, spingendolo a rivendicare la saggezza ancestrale della Vecchia Religione e del Divino Femminile.

Tra le altre sue pubblicazioni ricordiamo L’ Arte della Magia e La Magia dell’Amore, pubblicati in Italia da Sonzogno, e numerosi saggi.

Recentemente è apparsa in una serie di video online per Howcast Media.

È la fondatrice del Tempio di Ara, la prima tradizione internazionale di wicca sciamanica, insegna e tiene conferenze a livello internazionale, riservando una speciale attenzione all’Italia.

È stata definita dal New York Magazine “una delle pensatrici più originali e intellettualmente all’avanguardia del panorama culturale” e da Jane Magazine una delle Dieci Donne più Coraggiose dell’Anno, insieme a Hillary Clinton.

È Vicepresidente del Parlamento delle Religioni del Mondo, la più antica organizzazione interconfessionale del mondo e socia onoraria dell’associazione Argiope.

Il suo ultimo libro è Wicca, il libro essenziale (edizione italiana: Armenia).

Valeria Trisoglio

Valeria, insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara, è laureata con lode in Scienze della Comunicazione.

Spinta dal suo interesse per il femminile e il confronto con le culture altre, ha approfondito i gender studies e la mediazione linguistica.

È interprete e traduttrice professionista, specializzata in saggistica storico-antropologica e spirituale da una prospettiva femminista.

È appassionata di meditazione ed è un’insegnante di mindfulness (Unified Mindfulness level 1 coach).

La connessione personale con il Divino, con gli Spiriti dei luoghi in cui viviamo e con gli Antenati è al cuore del suo percorso che, in un’ottica sciamanica, riconosce la Natura come nostra maestra e l’importanza della tela che collega la natura, la comunità umana e la realtà spirituale.

Da più di quindici anni coordina a Roma la Ruota d’Oro, il cerchio aperto della comunità di Ara.

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Valeria Trisoglio

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Valeria, insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara, è laureata con lode in Scienze della Comunicazione.

Spinta dal suo interesse per il femminile e il confronto con le culture altre, ha approfondito i gender studies e la mediazione linguistica.

È interprete e traduttrice professionista, specializzata in saggistica storico-antropologica e spirituale da una prospettiva femminista.

È appassionata di meditazione ed è un’insegnante di mindfulness (Unified Mindfulness level 1 coach).

La connessione personale con il Divino, con gli Spiriti dei luoghi in cui viviamo e con gli Antenati è al cuore del suo percorso che, in un’ottica sciamanica, riconosce la Natura come nostra maestra e l’importanza della tela che collega la natura, la comunità umana e la realtà spirituale.

Da più di quindici anni coordina a Roma la Ruota d’Oro, il cerchio aperto della comunità di Ara.

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Amalia dell’Aquila

Amalia dell’Aquila è Sacerdotessa e insegnante del Tempio di Ara.

Naturopata con specializzazione in Tecniche Manuali.

Creatrice del metodo “Aromaterpia per Danzatrici”.

Danzatrice di Danza Orientale e Tribal, insegnante certificata di Danza Olistica, Tribal Belly Dance format Global Caravan e Danza MedioOrientale.

In formazione continua presso la Sacred Drumming Academy di Krista Holland per l’utilizzo sacro e rituale del tamburo a cornice secondo il lignaggio di Layne Redmond. Facilitatrice di “Dance as a Spiritual Practice” formata da Leslie Zehr.

Affiliata a International Dance Council (CID).

Attualmente continua la formazione nei diversi settori di interesse e insegna Danza Orientale e Danza Olistica presso diverse scuole, conduce gruppi di studio, cerchi di donne, rituali stagionali focalizzandosi su tutto quello che riguarda i misteri femminili e l’aspetto rituale ed energetico della Danza. 

Per il Tempio di Ara coordina il cerchio aperto della Ruota dell’Orsa nella città di Milano.

Amalia dell’Aquila

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Amalia dell’Aquila è Sacerdotessa e insegnante del Tempio di Ara.

Naturopata con specializzazione in Tecniche Manuali.

Creatrice del metodo “Aromaterpia per Danzatrici”.

Danzatrice di Danza Orientale e Tribal, insegnante certificata di Danza Olistica, Tribal Belly Dance format Global Caravan e Danza MedioOrientale.

In formazione continua presso la Sacred Drumming Academy di Krista Holland per l’utilizzo sacro e rituale del tamburo a cornice secondo il lignaggio di Layne Redmond. Facilitatrice di “Dance as a Spiritual Practice” formata da Leslie Zehr.

Affiliata a International Dance Council (CID).

Attualmente continua la formazione nei diversi settori di interesse e insegna Danza Orientale e Danza Olistica presso diverse scuole, conduce gruppi di studio, cerchi di donne, rituali stagionali focalizzandosi su tutto quello che riguarda i misteri femminili e l’aspetto rituale ed energetico della Danza. 

Per il Tempio di Ara coordina il cerchio aperto della Ruota dell’Orsa nella città di Milano.

Giulia Turolla

Giulia è Sacerdotessa e Insegnante del Tempio di Ara.

Laureata con lode in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l’Università di Bologna; il suo campo di interesse e di specializzazione è quello magico-religioso nel bacino del Mediterraneo.

Il suo percorso personale è improntato alla pratica della Stregoneria come forma indigena di sciamanismo e mira al recupero e alla ricostruzione della Rete Sacra che ci lega agli Spiriti e agli Dei del luogo in cui viviamo.

Come studiosa della stregoneria Europea e della magia del Mondo Antico, ha partecipato a numerose conferenze e eventi nazionali e internazionali.

Per il Tempio di Ara coordina il cerchio aperto della Ruota delle Esperidi, nella città di Bologna.

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Giulia Turolla

Insegnante e Sacerdotessa del Tempio di Ara

Giulia è Sacerdotessa e Insegnante del Tempio di Ara.

Laureata con lode in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l’Università di Bologna; il suo campo di interesse e di specializzazione è quello magico-religioso nel bacino del Mediterraneo.

Il suo percorso personale è improntato alla pratica della Stregoneria come forma indigena di sciamanismo e mira al recupero e alla ricostruzione della Rete Sacra che ci lega agli Spiriti e agli Dei del luogo in cui viviamo.

Come studiosa della stregoneria Europea e della magia del Mondo Antico, ha partecipato a numerose conferenze e eventi nazionali e internazionali.

Per il Tempio di Ara coordina il cerchio aperto della Ruota delle Esperidi, nella città di Bologna.

Insegnante e Sacerdote del Tempio di Ara

Dario Pastore

Dario Pastore, nato a Palermo, classe 1981.

Dopo gli studi classici, nel 2007 si laurea all’università di Palermo in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale. 

Dal 2005 al 2009 è presidente di Anima Mundi, prima associazione di cultura pagana comparsa in Sicilia, e per questa organizza negli anni workshop ed eventi di rilievo internazionale.

Fondatore del Gruppo Trinacria, attivo dal 2010 al 2015, che portava avanti un progetto di informazione e sperimentazione sui temi relativi al recupero delle antiche religioni e spiritualità precristiane in Sicilia.

Oggi, oltre a lavorare nel campo dello sport, ha creato il suo programma di allenamento on-line e si dedica a tempio pieno come insegnante e Sacerdote del Tempio di Ara, come responsabile dei gruppi di studio per la Sicilia.

Nel maggio 2019 incomincia il training ufficiale per diventare insegnante 5Ritmi che lo vedrà qualificato ufficialmente nel maggio 2020.

Autore del libro My indian Trip, Brigantia Editrice, nel tempo libero gira il mondo in solitaria, zaino in spalla.

Dario Pastore

Insegnante e Sacerdote del Tempio di Ara

Dario Pastore, nato a Palermo, classe 1981.

Dopo gli studi classici, nel 2007 si laurea all’università di Palermo in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale. 

Dal 2005 al 2009 è presidente di Anima Mundi, prima associazione di cultura pagana comparsa in Sicilia, e per questa organizza negli anni workshop ed eventi di rilievo internazionale.

Fondatore del Gruppo Trinacria, attivo dal 2010 al 2015, che portava avanti un progetto di informazione e sperimentazione sui temi relativi al recupero delle antiche religioni e spiritualità precristiane in Sicilia.

Oggi, oltre a lavorare nel campo dello sport, ha creato il suo programma di allenamento on-line e si dedica a tempio pieno come insegnante e Sacerdote del Tempio di Ara, come responsabile dei gruppi di studio per la Sicilia.

Nel maggio 2019 incomincia il training ufficiale per diventare insegnante 5Ritmi che lo vedrà qualificato ufficialmente nel maggio 2020.

Autore del libro My indian Trip, Brigantia Editrice, nel tempo libero gira il mondo in solitaria, zaino in spalla.