Il Tempio di Ara non è una struttura o un edificio, ma l’insieme delle persone che ne fanno parte.
Voi siete il Tempio di Ara.
Voi siete il Tempio di Ara.
La comunità di Ara è un luogo sicuro che accoglie e nutre tutti coloro che autenticamente cercano un contatto con il Divino in loro e nel mondo naturale.
In una società che non riconosce l’importanza della ricerca spirituale e lascia poco spazio alla comunione col sacro, trovare persone disposte all’ascolto, alla condivisione e all’approfondimento di queste esperienze può avere un valore inestimabile: per la prima volta, ci sentiamo a casa.
Guidati dalle parole di Phyllis “solo se ti diverti, stai facendo le cose per bene”, i nostri incontri si riconoscono per il calore e l’ironia, per l’assenza di giudizio e di inutili formalità.
Questa autenticità ci permette di essere veramente noi stessi e di crescere nel confronto con l’altro.
Puoi iniziare a conoscerci tramite la nostra newsletter, oppure cercando il gruppo più vicino a te. La comunità del Tempio di Ara è attiva in diverse città italiane con celebrazioni di rituali aperti, cerchi sciamanici, gruppi di studio, incontri conviviali e molto altro.
Ecco i gruppi che puoi trovare nella comunità di Ara
I gruppi di pratica
Hai un grande desiderio di condividere il tuo percorso con altre persone e fare esperienza pratica, ma i gruppi ufficiali del Tempio si trovano in città troppo lontane?
Il Tempio di Ara può guidarti nella creazione di un Gruppo di Pratica!
Un gruppo di pratica è un gruppo di pari, che si riconoscono nei principi del Tempio di Ara e si ritrovano per fare conoscenza, celebrare e praticare assieme. I Circoli sono concepiti come una preziosa risorsa per coloro che, pur trovandosi geograficamente lontani da Cerchi e Ruote ufficiali del Tempio di Ara, desiderano muovere i primi passi nel lavoro di gruppo.
Non essendo guidati da un Sacerdote/essa, né da un Iniziato/a Dedicato/a, non godono del riconoscimento ufficiale del Tempio, né possono parlare a suo nome.
Chiunque si riconosca nei Principi del Tempio può creare un Gruppo di Pratica
Per ricevere tutte le informazioni e scoprire come muovere i primi passi, scarica subito la nostra guida.
